Arte, ambiente, ecologia - Gaia Bindi - Boeken - Postmedia Books - 9788874902422 - 28 oktober 2019
Indien omslag en titel niet overeenkomen, is de titel correct

Arte, ambiente, ecologia

Gaia Bindi

Prijs
€ 28,49

Besteld in een afgelegen magazijn

Verwachte levering 10 - 22 jul.
Voeg toe aan uw iMusic-verlanglijst

Arte, ambiente, ecologia

L'intreccio tra arti visive e ecologia non è solo una tendenza recente, ha una lunga storia che inizia alla fine degli anni Sessanta quando, durante i moti della contestazione studentesca, il tema della tutela dell'ambiente emerge con forza e nuova consapevolezza. Attraverso tematiche specifiche, questo libro segue un interesse emergente nelle pratiche artistiche degli ultimi cinquant'anni, che vede numerose interpretazioni e differenti approcci, nel proficuo dialogo con la scienza e l'attualità socio-economica. Caratterizzata da una crisi ambientale tale da prefigurare un orizzonte di cambiamenti climatici irreversibili, la presente era antropocenica ha necessità di ripensare il futuro e chiama la pratica artistica a definire l'utopia. Il pianeta Terra cerca di comporre un orizzonte a cui mirare attraverso una nuova prospettiva di felicità, che nasca non solo da approcci politico-economici razionali, ma anche dalla libertà di atti estetici, creativi e immaginativi. Il ruolo delle arti ecologiche è quello di collaborare alla presa di coscienza della maggioranza degli abitanti del pianeta, superando con l'empatia estetica la "grande cecità" che ci attanaglia. Perché arti ecologiche al plurale? Perché il campo delle sperimentazioni degli artisti sulla questione ambientale è divenuto felicemente vasto e variegato. In questo scritto passerò in rassegna le tematiche dei sei capitoli che compongono il libro evocando le riflessioni e le idee che ciascuno di essi può proporre ai lettori. (dalla prefazione di Piero Gilardi) Gaia Bindi (Firenze 1971) insegna presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze, è laureata con lode all'Università di Firenze, specializzata all'Università di Pisa. Borsista della Fondazione di studi di storia dell'arte Roberto Longhi di Firenze, ha lavorato al Museo Marino Marini e agli Archivi Alinari di Firenze, al Musée Picasso di Parigi. Ha collaborato con numerosi critici (tra cui Jean Clair e Maurizio Fagiolo dell'Arco) per la realizzazione di mostre di arte moderna e contemporanea. Si è occupata di arte italiana degli anni Venti e Trenta, con mostre e cataloghi dedicati a Giorgio de Chirico, agli "Italiens de Paris", a Pablo Picasso e al Cubismo, a Salvador Dalì, Diego Rivera, Frida Kahlo.

Media Boeken     Paperback Book   (Boek met zachte kaft en gelijmde rug)
Vrijgegeven 28 oktober 2019
ISBN13 9788874902422
Uitgevers Postmedia Books
Pagina's 162
Afmetingen 152 × 229 × 9 mm   ·   226 g
Taal en grammatica Italiaans